Gli strumenti per guidare l’azienda in un percorso di sostenibilità A seconda del progetto, SIrcle® sceglierà la metodologia e lo strumento più idoneo tra quelli esistenti:
- EASI® è il modello proprietario creato da SIrcle®: un percorso innovativo per l’integrazione della Responsabilità Sociale e della Sostenibilità nella strategia e nei processi aziendali. Tale processo si conclude con una Attestazione EASI®, rilasciata da un Organismo certificatore terzo di livello internazionale che certifica che tutti i requisiti del modello sono stati rispettati.
- I Sistemi di Gestione, ovvero i modelli organizzativi implementati con riferimento ai requisiti espressi da una serie di norme internazionali (ISO) e riguardanti diverse aree dell’organizzazione aziendale, quali la ISO 26000 che fornisce una guida operativa per migliorare l’impegno delle organizzazioni nella responsabilità sociale e quindi contribuire ad uno sviluppo sostenibile.
- Il GRI ovvero il Global Reporting Initiative (GRI) Reporting Framework, che è lo standard internazionale di riferimento per la rendicontazione non finanziaria.
- I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), gli SDGS, coprono tutte le aree dello sviluppo, approvati dall’Assemblea Generale dell’ONU il 25 settembre 2015.
- Diversi strumenti di rating di sostenibilità, che forniscono una valutazione a livello qualitativo dell’organizzazione, in riferimento a temi diversi dalle tradizionali dimensioni finanziarie.